Avere la fede di Dio è diverso dall’avere fede in Dio, avere la fede di Dio produce lo spirito di fede nella nostra vita.
Ci sono tre punti che creano fondamento in noi:
- Verso Dio dobbiamo avere FIDUCIA
Quando si ha fiducia in Lui si è arresi completamente.
Dio non può mentire NUMERI 23/19 «Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d’uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?»
- Verso la parola di Dio dobbiamo avere SICUREZZA
Se chiediamo qualcosa secondo la Sua volontà Egli ci esaudisce.
- Verso la potenza di Dio dobbiamo avere CONVINZIONE
MATTEO 9/21 «perché diceva fra sé: «Se riesco a toccare almeno la sua veste, sarò guarita». Gesù ha chiesto chi avesse toccato la sua veste ma lì tutti lo toccavano, lei lo aveva toccato con fede, convinzione e determinazione.
LUCA 17/3 «State attenti a voi stessi! Se tuo fratello pecca, riprendilo; e se si ravvede, perdonalo. Se ha peccato contro di te sette volte al giorno, e sette volte torna da te e ti dice: “Mi pento”, perdonalo». Allora gli apostoli dissero al Signore:
«Aumentaci la fede!»
In questi versi si parla di riprendere il proprio fratello quando pecca, ma non di giudicarlo bensì di amarlo e perdonarlo, ripetutamente se è necessario. La richiesta è davvero alta ecco perché i discepoli chiedono che venga aumentata la loro fede, perché amare fino al punto di perdonare così tante volte è davvero difficile per un essere umano.
La fede cresce credendo e parlando, la fede muta è fede inattiva, se si crede in ciò che Dio ha detto occorre dichiararlo, la verità deve essere proclamata per riceverla. LUCA 17/6 «Il Signore disse: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo sicomoro: “Sràdicati e trapiàntati nel mare”, e vi ubbidirebbe.»
La fede di Dio CREDE, CHIEDE e PARLA
2 CORINZI 4/13 «Siccome abbiamo lo stesso spirito di fede, secondo ciò che è scritto: «Ho creduto, perciò ho parlato», anche noi crediamo, perciò parliamo»
MARCO 11/21-22 «E Pietro, ricordandosi, gli disse: «Maestro, ecco il fico che tu maledicesti è seccato». Allora Gesù rispondendo, disse loro: «Abbiate fede di Dio!»
Avere la fede di Dio vuol dire parlare e dichiarare.
Chi ha la fede di Dio, quando dichiara la volontà di Dio, ha fede di ricevere anche quando non vede ancora il risultato. Gesù ha maledetto il fico, in quel momento Lui ha avuto fede, invece i suoi discepoli hanno creduto soltanto dopo che quando hanno visto il fico seccato, ovvero dopo che hanno visto il risultato di quanto Gesù aveva dichiarato.
Se c’è fede c’è anche aspettativa, rinnoviamo la nostra mente rimuovendo il dubbio e l’incredulità e uniformiamola all’immagine di Dio e alla Sua Parola.
ISAIA 55/11 «così è della mia parola, uscita dalla mia bocca: essa non torna a me a vuoto, senza aver compiuto ciò che io voglio e condotto a buon fine ciò per cui l’ho mandata
Crediamo alle promesse di Dio perché tutto ciò che Lui ha detto per certo lo compirà!